Breakout

fallback-server-side

Contatta il tuo concessionario per maggiori informazioni.

Il Breakout porta nel tuo garage il carattere di una creazione custom e la praticità di una moto di fabbrica. Le complicazioni, lasciamole al mercatino dell’usato.

IN BREVE

Perché uniformarti quando puoi rompere gli schemi?

Con il cannotto di sterzo inclinato di 34 gradi, un parafango bobtail e uno pneumatico posteriore da 240 mm, il Breakout 2026 nasce in fabbrica pronto per levigare l’asfalto. Ma non perderti nel mito dei chopper slanciati e ribassati. Questa moto offre anche ricarica USB-C, miglioramenti alla sicurezza del pilota di serie, un implacabile Milwaukee-Eight™ 117 Custom, due nuove colorazioni e tanto altro.

103

CV/77

Cavalli

665

mm

Altezza della sella, senza carico

168

Nm

Coppia motrice

5,5

l/100

Consumo di carburante

Scatto del motore del modello Breakout 2026

Motore Milwaukee-Eight 117 Custom di grossa cilindrata

Scatto di una ruota del Breakout 2025

Disco anteriore da 300 mm e ruota da 533 mm

Scatto di uno pneumatico del Breakout 2026

Pneumatico posteriore da 240 mm dal profilo audace

Scatto dell’indicatore del Breakout 2026

Indicatore analogico da 102 mm e modalità di guida selezionabili 

Scatto dell’illuminazione del Breakout 2026

Faro a LED da 146 mm e indicatori di direzione a LED

“Questa moto è una nuova esperienza per me. Ho scoperto un modello di fabbrica adatto al mio stile senza doverne costruire uno, e mi mette di buonumore ogni volta che entro in garage.”

Esplora il Breakout 2026

Lascia il sottile a qualcun altro.

Con il cannotto di sterzo inclinato di 34 gradi, uno pneumatico posteriore ampio da 240 mm e uno anteriore alto da 533 mm, il Breakout 2026 è costruito per trasmettere tanta sicurezza quanta ne possiede davvero. In più, il motore Milwaukee-Eight 117 Custom, lo scarico orientato alle prestazioni, le modalità di guida e i miglioramenti alla sicurezza del pilota assicurano che sfrecci con più aggressività di quanta ne lasci intravedere dall’aspetto.

Design

Prestazioni

Innovazione

Scatto dell’illuminazione del Breakout 2026

Faro a LED da 146 mm e indicatori di direzione a LED

Luminosi, puliti e impossibili da ignorare. Il faro a LED da 146 mm rischiara la tua traiettoria, mentre gli indicatori di direzione abbinati, anch’essi a LED, rendono chiare le tue intenzioni da ogni prospettiva.

Scatto di uno pneumatico del Breakout 2026

Pneumatico posteriore da 240 mm dal profilo audace

Un massiccio pneumatico posteriore da 240 mm radica la postura del Breakout, garantendo una sicurezza tanto reale quanto evidente.

Scatto della postura del Breakout 2026

34 gradi di puro assetto chopper

L’avantreno inclinato è una parte distintiva del Breakout e un accenno alla sua tradizione custom. Il suo profilo allungato è pronto per farsi notare già in fabbrica.

Scatto della vernice del Breakout 2026

Vernice e grafica degne di un mito 

Il Breakout 2026 si fa notare prima ancora che il motore si accenda, grazie a due nuove finiture di fabbrica: Blood Orange e Teal Thunder. Si aggiungono a Vivid Black, Dark Billiard Gray e Iron Horse Metallic, ciascuna con un’audacia degna del nome Breakout.

  • Presentazione dei Cruiser 2026

    Presentazione della gamma Cruiser Harley-Davidson® 2026

    Ogni Cruiser 2026 è alimentato da un motore Milwaukee-Eight 117 nelle varianti Classic, Custom o ad alto rendimento, ciascuna messa a punto per una sensazione diversa. A completare il tutto, nuove modalità di guida, miglioramenti alla sicurezza del pilota, illuminazione interamente a LED e finiture rinnovate su tutta la gamma. E non è che l’inizio. 

Miglioramenti alla sicurezza del pilota

I miglioramenti alla sicurezza del pilota di Harley-Davidson mirano a darti quella tranquillità in più quando le cose si fanno imprevedibili. Si tratta di una serie di tecnologie intelligenti che interviene in situazioni difficili, aiutando la moto a gestire la trazione in fase di accelerazione, frenata o rallentamento. La versione ottimizzata per le curve di queste tecnologie permette alla moto di regolarsi anche per curvare, mantenendo fluidità e stabilità senza che debba pensarci tu.

L’ABS è progettato per evitare il bloccaggio delle ruote durante la frenata, e aiuta il pilota a mantenere il controllo nelle frenate in rettilineo e in condizioni di emergenza.

Il TCS è progettato per evitare che la ruota posteriore “sfugga” quando la moto accelera in rettilineo, dando al motociclista un maggior senso di sicurezza.

Il DSCS è progettato per ridurre l’eccessivo slittamento della ruota posteriore e per aiutare a impedire il blocco della suddetta ruota in caso di decelerazione indotta dal propulsore, che in genere si verifica quando il motociclista scala bruscamente le marce o decelera rapidamente su superfici stradali bagnate o scivolose.

Attraverso il display informativo, il TPMS avvisa il motociclista di una condizione di bassa o alta pressione degli pneumatici. Mantenere una corretta pressione di gonfiaggio è essenziale sia per le prestazioni del veicolo che per la vita utile dello pneumatico.

Il C-ABS è una variante dell’ABS che tiene conto dell’angolo di inclinazione di una moto a due ruote o dell’accelerazione laterale di un modello Trike. La pressione frenante necessaria per limitare lo slittamento delle ruote in curva è tipicamente inferiore a quella richiesta in rettilineo.

Il C-TCS è progettato per evitare che la ruota posteriore giri troppo velocemente in fase di accelerazione in rettilineo o in curva.

Sulle moto dotate di C-DSCS, il sistema aiuta a impedire lo slittamento o il bloccaggio della ruota posteriore quando si scalano bruscamente le marce o si molla l’acceleratore, soprattutto su superfici bagnate o scivolose. In curva, si può regolare in base all’inclinazione di una moto a due ruote o al movimento da un lato all’altro di un Trike.

Specifiche tecniche

Lunghezza
2.375 mm
Larghezza
940 mm
Altezza della sella, senza carico
665 mm
Luce da terra
115 mm
Inclinazione cannotto di sterzo
34
Avancorsa
145 mm
Interasse
1.695 mm
Pneumatici, tipo
Anteriore e posteriore Michelin™ Scorcher 11
Pneumatici, descrizione anteriore
130/60B21,63H,BW
Pneumatici, descrizione posteriore
240/40R18,79V,BW
Capacità del serbatoio
18,9 l
Quantità olio (con filtro)
4,7 l
Peso, in ordine di marcia
309 kg
Motore
Milwaukee-Eight™ 117 Custom
Alesaggio
103,5 mm
Corsa
114,3 mm
Cilindrata
1.923 cc
Rapporto di compressione
10.3:1
Sistema di alimentazione
Iniezione elettronica sequenziale (ESPFI)
Scarico
Sfalsato 2 in 2; catalizzatore nella marmitta
Metodo di prova della coppia motrice
EC 134/2014
Coppia motrice
168 Nm
Coppia motrice (giri/minuto)
3000
Cavalli
103 CV/77 kW a 5.020 giri/min
Angolo di inclinazione, destro (gradi)
26.8
Angolo di inclinazione, sinistro (gradi)
26.8
Metodo di prova di risparmio carburante
EU 134/2014
Consumo di carburante
5,5 l/100 km
Metodo di prova delle emissioni di CO2
EU 134/2014
Emissioni di CO2
128 g/km CO2
Trasmissione primaria
Catena, rapporto 34/46
Rapporti di riduzione (complessivi) 1
9.311
Rapporti di riduzione (complessivi) 2
6.454
Rapporti di riduzione (complessivi) 3
4.793
Rapporti di riduzione (complessivi) 4
3.882
Rapporti di riduzione (complessivi) 5
3.307
Rapporti di riduzione (complessivi) 6
2.79
Forcella
Dual Bending Valve telescopica da 49 mm con piastre forcella in alluminio; molla a doppia flessibilità
Ammortizzatori posteriori
Mono-ammortizzatore elicoidale a pistone libero nascosto; corsa 43 mm; regolazione di precarico idraulica
Ruote, cerchi anteriori
In lega di alluminio pressofuso, a 26 razze, Gloss Black
Ruote, cerchi posteriori
In lega di alluminio pressofuso, a 26 razze, Gloss Black
Freni, tipologia pinze
Anteriore fisso a 4 pistoni e posteriore flottante a 2 pistoni
Freni, tipo rotore
Rotori anteriori e posteriori flottanti a 7 razze sdoppiate, neri
Luci (secondo le normative nazionali), faro anteriore, indicatori luminosi anteriori e posteriori/di arresto, indicatori di direzione posteriori
Faro anteriore: anabbagliante, abbagliante e luce di posizione caratteristica completamente a LED; luce posteriore/di arresto: indicatori di direzione/posteriori/di arresto a LED tipo Bullet; indicatori luminosi anteriori/indicatori di direzione posteriori: kit indicatori di direzione a LED tipo Bullet
Strumentazione
Tachimetro analogico da 102 mm con indicatore della marcia digitale, contachilometri e contachilometri parziale, livello del carburante, modalità di guida, equipaggiamento riscaldato, controllo di trazione, ABS, TPMS, Cruise Control, orologio, autonomia e contagiri

CRUISER 2026

ESPLORA LA GAMMA 2026

Tutti i modelli Cruiser