Per celebrare un’espressività variopinta e la meticolosità artigianalità, Harley-Davidson ha collaborato con Reyn Spooner per creare una collezione limitata di abbigliamento e accessori dall’atmosfera tropicale.
Le giacche ventilate di nuova concezione aiutano a mantenersi più freschi nelle giornate calde.
Includono miglioramenti del design con prese d’aria in punti strategici per aumentare la ventilazione e ottenere il massimo livello di comfort e traspirabilità in viaggio.
Composto da uno strato base rinforzato, uno strato intermedio regolatore e uno strato esterno protettivo che funzionano insieme, questo sistema ti offre il massimo comfort. Gli strati sono venduti separatamente in un’ampia gamma di modelli.
Il casco giusto è il singolo elemento più importante del tuo abbigliamento da moto.La durata media di un casco, se trattato con cura, è di 3-5 anni, ma vi sono vari fattori da considerare.
Il nostro abbigliamento da moto si contraddistingue per l’elevato livello tecnico ed è progettato per soddisfare le più alte aspettative in fatto di protezione, versatilità e mobilità, senza rinunciare allo stile. Non importa quale terreno vorrai attraversare e quali condizioni climatiche incontrerai: i nostri prodotti ti spianeranno la strada, sempre.
I prezzi riportati sono solamente i prezzi al dettaglio raccomandati. Ai clienti potrebbe essere addebitato un sovrapprezzo (imputabile alle materie prime e ai costi di trasporto nella filiera produttiva). Per maggiori dettagli e per conoscere il prezzo finale di ciascun modello, contatta il tuo concessionario di zona. I prezzi delle moto Harley-Davidson® sono da considerarsi franco concessionario.
Si consiglia carburante a 91 ottani (95 RON) o superiore (R+M)/2.
I valori indicati sono nominali. Le prestazioni possono variare a seconda del paese e dell'area geografica.
I cerchi di serie e quelli opzionali possono variare a seconda del paese e dell'area geografica.
Le stime dell’autonomia, calcolate secondo l’Appendice 3.3, Allegato VII del WMTC 134/2014, si basano sulle prestazioni attese di una batteria completamente carica utilizzata in condizioni specifiche. L’autonomia effettiva varierà a seconda delle abitudini di guida, delle condizioni climatiche e dello stato della dotazione. L’autonomia mostrata è ottenuta con la selezione della massima potenza e della rigenerazione minima.