A partire da CHF 45.900 MSRP

Tri Glide Ultra

A partire da CHF 45.900

fallback-server-side

A partire da

CHF 45.900 MSRP

DESIGN

Il Tri Glide Ultra vanta un assetto poderoso e moderno, con un tocco aggressivo dato dalle finiture nere sulle ruote e sull’apparato propulsore.

Stile total black del modello Tri Glide Ultra 2025

Stile total black

Se le cromature tradizionali non sono il tuo stile, le finiture nere conferiscono al massiccio e potente Tri Glide Ultra una postura dominante e audace, dalle ruote pressofuse all’apparato propulsore, fino allo stemma del serbatoio in Scorched Chrome.

Ruote del modello Tri Glide Ultra 2025

Ruote

La ruota anteriore da 483 mm e quella posteriore da 457 mm elevano l’assetto del Tri Glide Ultra senza aumentare l’altezza della sella, dando al trike una postura autoritaria pur mantenendone la facile accessibilità.

Portabagagli del modello Tri Glide Ultra 2025

Bagagli

Infila i bagagli per il weekend nel bauletto a prova di intemperie dotato di serratura, e sfrutta il portapacchi Tour-Pak King per riporre i caschi quando scendi. Con 0,19 m3 di capienza totale, hai tutto lo spazio che vuoi.

Carenatura e carenature inferiori del modello Tri Glide Ultra 2025

Carenatura e carenature inferiori

La carenatura completa ad ali di pipistrello con prese d’aria Splitstream e parabrezza alto, combinata alle carenature inferiori avvolte attorno a una protezione paramotore nera, tiene a bada vento e intemperie sia per il conducente che per il passeggero.

Verniciatura premium del modello Tri Glide Ultra 2025

Verniciatura premium

Sono disponibili sei colorazioni, tra cui l’opzione custom di fabbrica Mystic Shift di Harley-Davidson, che sfuma dal grigio piombo scuro al viola e al blu, virando infine verso una tonalità quasi arancione in pieno sole.

Portapacchi Tour-Pak del modello Tri Glide Ultra 2025

Illuminazione, fodera e chiusura del portapacchi Tour-Pak

Robusto e facilmente accessibile, il portapacchi Tour-Pak King è dotato di illuminazione interna, fodera morbida e chiusura di sicurezza per quando vuoi allontanarti.

  • Collezione di moto Factory Custom

    Novità 2025

    Collezione Harley-Davidson Factory Custom

    Scopri una gamma distintiva di modelli 2025, con grafiche esclusive e verniciature uniche nel loro genere.

PRESTAZIONI

La potenza del Milwaukee-Eight® 114 e le sospensioni premium ti permettono di viaggiare in tutta sicurezza e comodità, qualunque sia la destinazione.

Motore Milwaukee-Eight 114 del modello Tri Glide Ultra 2025

Motore Milwaukee-Eight® 114

I 165 Nm di coppia del V-Twin Milwaukee-Eight® 114 ti permettono di caricare la moto in tutta sicurezza, senza preoccuparti del peso di un bagaglio in più o di un passeggero.

Sospensioni posteriori del modello Tri Glide Ultra 2025

Sospensione posteriore

La regolazione del precarico tramite manopola singola consente un adattamento intuitivo al carico e al passeggero strada facendo.

INNOVAZIONE

L’impianto audio a quattro altoparlanti e i miglioramenti alla sicurezza del pilota di Harley-Davidson vengono controllati tramite un display touchscreen da 165 mm, mentre il parcheggio è agevolato dalla retromarcia elettrica.

Schermo touch del modello Tri Glide Ultra 2025

Display touchscreen da 165 mm

Il display touchscreen è chiaro e luminoso e mostra la navigazione, il controllo dell’audio Bluetooth®, le funzionalità regolabili dei miglioramenti alla sicurezza del pilota e molto altro.

Retromarcia elettrica del modello Tri Glide Ultra 2025

Retromarcia elettrica

Dimentica lo stress di parcheggiare, grazie alla retromarcia elettrica. Basta premere il pulsante di retromarcia e il trike retrocede senza sforzo, anche in salita.

Impianto audio del modello Tri Glide Ultra 2025

Audio

La colonna sonora che preferisci per le tue avventure riecheggia attraverso quattro altoparlanti da 25 watt che supportano l’audio cablato, quello Bluetooth® o la radio satellitare.

Miglioramenti alla sicurezza del pilota

I miglioramenti alla sicurezza del pilota di Harley-Davidson mirano a darti quella tranquillità in più quando le cose si fanno imprevedibili. Si tratta di una serie di tecnologie intelligenti che interviene in situazioni difficili, aiutando la moto a gestire la trazione in fase di accelerazione, frenata o rallentamento. La versione ottimizzata per le curve di queste tecnologie permette alla moto di regolarsi anche per curvare, mantenendo fluidità e stabilità senza che debba pensarci tu.

L’ABS è progettato per evitare il bloccaggio delle ruote durante la frenata, e aiuta il pilota a mantenere il controllo nelle frenate in rettilineo e in condizioni di emergenza.

Questa funzionalità applica elettronicamente lo sforzo di frenata a entrambe le ruote quando il motociclista aziona la leva del freno anteriore e, su alcuni modelli, il pedale del freno posteriore. L’ELB può risultare utile a molti per ottenere prestazioni migliori in frenata. Aumenta la potenza frenante quando è necessario, riducendo al minimo o interrompendo il collegamento per frenate più leggere o a velocità inferiori.

Il TCS è progettato per evitare che la ruota posteriore “sfugga” quando la moto accelera in rettilineo, dando al motociclista un maggior senso di sicurezza.

Il DSCS è progettato per ridurre l’eccessivo slittamento della ruota posteriore e per aiutare a impedire il blocco della suddetta ruota in caso di decelerazione indotta dal propulsore, che in genere si verifica quando il motociclista scala bruscamente le marce o decelera rapidamente su superfici stradali bagnate o scivolose.

Il C-ABS è una variante dell’ABS che tiene conto dell’angolo di inclinazione di una moto a due ruote o dell’accelerazione laterale di un modello Trike. La pressione frenante necessaria per limitare lo slittamento delle ruote in curva è tipicamente inferiore a quella richiesta in rettilineo.

La funzionalità C-ELB considera l’angolo di inclinazione della moto o l’accelerazione laterale del Trike. Ripartirà la pressione frenante tra il freno anteriore e quello posteriore quando li si aziona in curva, nel tentativo di migliorare la capacità della moto di mantenere la traiettoria prevista dal pilota.

Il C-TCS è progettato per evitare che la ruota posteriore giri troppo velocemente in fase di accelerazione in rettilineo o in curva.

Specifiche tecniche

Lunghezza
2.670 mm
LARGHEZZA 
1.390 mm
ALTEZZA DELLA SELLA, SENZA CARICO
735 mm
Luce a terra
125 mm
Inclinazione del cannotto di sterzo
26
Avancorsa
101 mm
Interasse
1.670 mm
Pneumatici, tipo
Anteriore obliquo a fascia nera e posteriore radiale a fascia nera, serie Dunlop® Harley-Davidson
Pneumatici, specifica dell’anteriore
MT 130/60B19 M/C 61H
Pneumatici, specifica del posteriore
P215/45R18 83T
Capacità del serbatoio
22,7 l
Quantità di olio (con filtro)
4,7 l
Peso in ordine di marcia
561 kg
Capacità di carico – Volume
0,19 m3

Motore
Milwaukee-Eight® 114 Twin-Cooled™
Alesaggio
102 mm
Corsa
114,3 mm
Cilindrata
1.868 cc
Rapporto di compressione
10.5:1
Sistema di carburante
Iniezione elettronica sequenziale (ESPFI)
Scarico
Scarichi gemellati 2-1-2 con terminali a forma conica

Metodo di prova della coppia motrice
EC 134/2014
Coppia motrice
157 Nm
Coppia motrice (giri/minuto)
3000
Cavalli
83 CV/62 kW a 4.750 giri/min
Angolo di inclinazione, destro (gradi)
N/D
Angolo di inclinazione, sinistro (gradi)
N/D
Metodo di prova del consumo di carburante
EU 134/2014
Risparmio di carburante
6,8 l/100 km
Metodo di prova delle emissioni di CO2
EU 134/2014
Emissioni di CO2
158 g/km CO2

Trasmissione primaria
Catena, rapporto 34/46
Rapporto di trasmissione (complessivo) 1°
10.534
Rapporto di trasmissione (complessivo) 2°
7.302
Rapporto di trasmissione (complessivo) 3°
5.423
Rapporto di trasmissione (complessivo) 4°
4.392
Rapporto di trasmissione (complessivo) 5°
3.741
Rapporto di trasmissione (complessivo) 6°
3.157

Forcella anteriore
Dual Bending Valve da 49 mm
Ammortizzatori posteriori
Sospensione posteriore a emulsione regolabile a mano
Ruote, cerchi anteriori
Nero, a 7 razze in alluminio pressofuso
Ruote, cerchi posteriori
Nero, a 7 razze in alluminio pressofuso
Freni, tipologia pinze
Anteriore: fissa a 4 pistoncini, 32 mm; posteriore: pistoncino flottante da 36 mm con freno di stazionamento integrato
Freni, tipo rotore
Doppio rotore flottante (anteriore), rotore fisso (posteriore)

Luci (secondo le normative nazionali), faro anteriore, indicatori luminosi anteriori/posteriori/di arresto
Faro anteriore: faro a LED anabbagliante da 34 watt e 915 lumen, abbagliante da 37 watt e 915 lumen con fendinebbia a LED commutabili da 20 watt e 1.220 lumen. Una resa totale di 2.136 lumen dall’anabbagliante con fendinebbia, indicatori luminosi anteriori/posteriori/di arresto: LED
Strumentazione
Tachimetro, contagiri, indicatori del carburante e dell’alimentazione; display con contachilometri, viaggio A, viaggio B, autonomia residua, indicatore della marcia

Sistema di infotainment
Boom!™ Box GTS
Dimensioni dello schermo
165 mm
Tipo
TFT (transistor a pellicola sottile) a colore pieno
Watt per canale
25
Altoparlanti
4
Dimensioni degli altoparlanti
133 mm (5,25 pollici)
Specifiche tecniche dell’auricolare (se in dotazione)
16-64 Ohm
AM
Di serie
FM
Di serie
Scheda SD, unità Flash e MP3 – tramite connessione USB
Supportato
Lingue
Inglese (Stati Uniti/Regno Unito) Tedesco Spagnolo (Messico/Spagna) Francese (Canada/Francia) Italiano Portoghese (Portogallo/Brasile) Russo Ceco Polacco Olandese Turco Giapponese Coreano Cinese (semplificato) Siamese (thailandese) Bahasa (indonesiano) Arabo
Telefono cellulare con vivavoce – via Bluetooth
Di serie
Lingue del riconoscimento vocale: solamente lingue supportate dal telefono
Dipende dal telefono
Lingue del riconoscimento vocale: Tuner/formati multimediali/navigazione
Dipende dal telefono
Interfono tra pilota/passeggero
Di serie (auricolare del passeggero venduto separatamente)
Schermata di informazioni sul veicolo (temperatura dell’aria, pressione dell’olio e sistema di gestione della temperatura del motore al minimo EITMS)
Di serie
Lingue supportate per la tecnologia di sintesi vocale text-to-speech TTS
Dipende dal telefono
USB
USB/MTP/iPod/iPhone
Connettività del telefono
N/D
Bluetooth
Telefono/formati multimediali supportati

Trike 2025

Esplora la gamma 2025

Tutti i modelli Trike