2025 Road King™ Special

A partire da CHF 29.870 MSRP

Road King Special

A partire da CHF 29.870

fallback-server-side

A partire da

CHF 29.870 MSRP

Design

Il profilo è quello di un bagger minimalista con borse laterali allungate, finiture nero intenso e un’ergonomia in cui la comodità regna sovrana.

Scatto di stile del Road King Special 2025

Stile total black

L’apparato propulsore nero è decorato da una combinazione di finiture lucide e opache che gli conferiscono trama e profondità.

Scatto del Road King Special 2025 con borse laterali

Borse laterali

Le borse laterali allungate offrono ancora più capienza e una linea morbida che confluisce nel sistema di scarico nero.

Primo piano del manubrio del Road King Special 2025

Manubrio mini-ape

Il manubrio mini-ape conferisce al motociclista una postura più eretta e imponente, con un’ampia gamma di regolazioni per personalizzare l’altezza e la distanza dai comandi.

Primo piano dell’indicatore del Road King Special 2025

Indicatore analogico

L’indicatore montato sul serbatoio è chiaro e intuitivo, intriso di stile nostalgico; infilato verso il basso, offre un cruscotto pulito e una visuale sgombra della strada.

Primo piano dell’illuminazione a LED di un Road King Special 2025

Elegante protezione del faro e illuminazione a LED

Il classico stile Road King scaturisce dalla gondola distintiva del faro anteriore, dotato di vivida illuminazione a LED per viaggiare con fiducia di notte.

PRESTAZIONI

La potenza del Milwaukee-Eight® viene ottimizzata da un filtro dell’aria a elevate prestazioni e da uno scarico 2-in-2 ad alto flusso, con il supporto delle sospensioni SHOWA® e dei freni Brembo ad alte prestazioni.

Motore V-Twin del modello Road King Special 2025

Motore V-Twin Milwaukee-Eight® 114

Tanto versatile quanto potente, il motore V-Twin Milwaukee-Eight® 114 è messo a punto per erogare la coppia massima ai bassi regimi, garantendo un’accelerazione rapida, e produrre a getto continuo una potenza notevole per viaggiare fluidamente a velocità di crociera.

Freni Brembo del modello Road King Special 2025

Freni Brembo

Una straordinaria potenza di arresto con sensibilità diretta sulla leva e sul pedale, grazie ai componenti frenanti di prima qualità sviluppati con Brembo.

Filtro dell’aria del modello Road King Special 2025

Filtro dell’aria ad alte prestazioni

Il filtro dell’aria scanalato ad alte prestazioni, dotato di elemento filtrante a vista, agevola il passaggio di una maggiore quantità d’aria, migliorando la risposta e la performance del motore.

Scarico total black

Il sistema di scarico 2-in-2 color Matte Black offre prestazioni fluide e una tonalità ben accordata del V-Twin in un profilo dinamico che avvolge la parte inferiore della moto.

Cruise Control

Imposta la velocità e rilassati con l’intuitivo Cruise Control disponibile di serie.

Miglioramenti alla sicurezza del pilota

I miglioramenti alla sicurezza del pilota di Harley-Davidson mirano a darti quella tranquillità in più quando le cose si fanno imprevedibili. Si tratta di una serie di tecnologie intelligenti che interviene in situazioni difficili, aiutando la moto a gestire la trazione in fase di accelerazione, frenata o rallentamento. La versione ottimizzata per le curve di queste tecnologie permette alla moto di regolarsi anche per curvare, mantenendo fluidità e stabilità senza che debba pensarci tu.

L’ABS è progettato per evitare il bloccaggio delle ruote durante la frenata, e aiuta il pilota a mantenere il controllo nelle frenate in rettilineo e in condizioni di emergenza.

Questa funzionalità applica elettronicamente lo sforzo di frenata a entrambe le ruote quando il motociclista aziona la leva del freno anteriore e, su alcuni modelli, il pedale del freno posteriore. L’ELB può risultare utile a molti per ottenere prestazioni migliori in frenata. Aumenta la potenza frenante quando è necessario, riducendo al minimo o interrompendo il collegamento per frenate più leggere o a velocità inferiori.

Con il Vehicle Hold Control (VHC), la moto non si muoverà finché non deciderai tu di partire. Perfetto per le partenze in salita o le rampe, il VHC mantiene i freni azionati anche dopo che li hai rilasciati, agevolando una partenza fluida e sicura. Quando ti fermi, basta una rapida pressione sulla leva o sul pedale del freno e il VHC si attiva finché non sei pronto a partire. Attenzione: non è un sostituto del freno di stazionamento, ma di certo semplifica enormemente le partenze in salita.

Attraverso il display informativo, il TPMS avvisa il motociclista di una condizione di bassa o alta pressione degli pneumatici. Mantenere una corretta pressione di gonfiaggio è essenziale sia per le prestazioni del veicolo che per la vita utile dello pneumatico.

Il C-ABS è una variante dell’ABS che tiene conto dell’angolo di inclinazione di una moto a due ruote o dell’accelerazione laterale di un modello Trike. La pressione frenante necessaria per limitare lo slittamento delle ruote in curva è tipicamente inferiore a quella richiesta in rettilineo.

La funzionalità C-ELB considera l’angolo di inclinazione della moto o l’accelerazione laterale del Trike. Ripartirà la pressione frenante tra il freno anteriore e quello posteriore quando li si aziona in curva, nel tentativo di migliorare la capacità della moto di mantenere la traiettoria prevista dal pilota.

Il C-TCS è progettato per evitare che la ruota posteriore giri troppo velocemente in fase di accelerazione in rettilineo o in curva.

Il DSCS è progettato per ridurre l’eccessivo slittamento della ruota posteriore e per aiutare a impedire il blocco della suddetta ruota in caso di decelerazione indotta dal propulsore, che in genere si verifica quando il motociclista scala bruscamente le marce o decelera rapidamente su superfici stradali bagnate o scivolose.

Specifiche tecniche

Lunghezza
2.420 mm
LARGHEZZA 
990 mm
ALTEZZA DELLA SELLA, SENZA CARICO
695 mm
Luce a terra
125 mm
Inclinazione del cannotto di sterzo
26
Avancorsa
175 mm
Interasse
1.625 mm
Pneumatici, tipo
Anteriore e posteriore obliquo a fascia nera, serie Dunlop® Harley-Davidson
Pneumatici, specifica dell’anteriore
130/60B19 61H
Pneumatici, specifica del posteriore
180/55B18 80H
Capacità del serbatoio
22,7 l
Quantità di olio (con filtro)
4,9 l
Peso in ordine di marcia
366 kg
Capacità di carico – Volume
0,07 m3

Motore
Milwaukee-Eight® 114
Alesaggio
102 mm
Corsa
114,3 mm
Cilindrata
1.868 cc
Rapporto di compressione
10.5:1
Sistema di carburante
Iniezione elettronica sequenziale (ESPFI)
Scarico
Scarichi gemellati 2-1-2 neri con terminali a forma conica

Metodo di prova della coppia motrice
EC 134/2014
Coppia motrice
158 Nm
Coppia motrice (giri/minuto)
3250
Cavalli
93 CV/69 kW a 5.250 giri/min
Angolo di inclinazione, destro (gradi)
32
Angolo di inclinazione, sinistro (gradi)
31
Metodo di prova del consumo di carburante
EU 134/2014
Risparmio di carburante
6,1 l/100 km
Metodo di prova delle emissioni di CO2
EU 134/2014
Emissioni di CO2
142 g/km CO2

Trasmissione primaria
Catena, rapporto 34/46
Rapporto di trasmissione (complessivo) 1°
9.593
Rapporto di trasmissione (complessivo) 2°
6.65
Rapporto di trasmissione (complessivo) 3°
4.938
Rapporto di trasmissione (complessivo) 4°
4
Rapporto di trasmissione (complessivo) 5°
3.407
Rapporto di trasmissione (complessivo) 6°
2.875

Forcella anteriore
Dual Bending Valve da 49 mm
Ammortizzatori posteriori
Esclusiva sospensione posteriore ribassata regolabile a mano
Ruote, cerchi anteriori
Prodigy Gloss Black
Ruote, cerchi posteriori
Prodigy Gloss Black
Freni, tipologia pinze
Anteriore e posteriore fissa a 4 pistoncini, 32 mm
Freni, tipo rotore
Doppio rotore flottante (anteriore), rotore fisso (posteriore)

Luci (secondo le normative nazionali), faro anteriore, indicatori luminosi anteriori/posteriori/di arresto
Faro anteriore: anabbagliante a LED da 34 watt e 915 lumen, abbagliante da 37 watt e 915 lumen; indicatori luminosi anteriori/posteriori/di arresto: 8W/28W
Strumentazione
Strumentazione pensata per essere montata su qualsiasi veicolo. Il display presenta un contachilometri, viaggio A, viaggio B, indicatore di autonomia residua, indicatore delle marce e spie più grandi.

Sistema di infotainment
N/D
Dimensioni dello schermo
N/D
Tipo
N/D
Watt per canale
N/D
Altoparlanti
N/D
Dimensioni degli altoparlanti
N/D
Specifiche tecniche dell’auricolare (se in dotazione)
N/D
AM
N/D
FM
N/D
Scheda SD, unità Flash e MP3 – tramite connessione USB
N/D
Lingue
N/D
Telefono cellulare con vivavoce – via Bluetooth
N/D
Lingue del riconoscimento vocale: solamente lingue supportate dal telefono
N/D
Lingue del riconoscimento vocale: Tuner/formati multimediali/navigazione
N/D
Interfono tra pilota/passeggero
N/D
Schermata di informazioni sul veicolo (temperatura dell’aria, pressione dell’olio e sistema di gestione della temperatura del motore al minimo EITMS)
N/D
Lingue supportate per la tecnologia di sintesi vocale text-to-speech TTS
N/D
USB
N/D
Connettività del telefono
N/D
Bluetooth
N/D

Touring 2025

Esplora la gamma 2025

Tutti i modelli Touring