Pan America 1250 Special
Starting at CHF 19.900
A partire da CHF 19.900 MSRP
A partire da
La Pan America 1250 Special vanta una postura alta ed eretta, una carrozzeria vistosamente audace e una presenza unica innegabilmente Harley-Davidson.
Il faro anteriore adattivo Daymaker® proietta un ampio fascio di luce bianca pura, permettendoti di continuare il viaggio anche dopo il tramonto. Con l’illuminazione laterale controllata dall’angolo di piega, i suoi dodici faretti a LED si regolano in base all’inclinazione della moto, dandoti visibilità dell’intera ampiezza della corsia e migliorando la visuale in curva.
Il linguaggio progettuale di Harley-Davidson per eccellenza, tradotto in un profilo Adventure pienamente capace: il modello Pan America 1250 Special è pratico e fiero e allo stesso tempo ricercato e distintamente unico.
Le ruote in alluminio pressofuso sono di serie, ma puoi anche optare per quelle a raggi tradizionali, progettate per affrontare con facilità le condizioni di qualsiasi strada o sterrato.
Ti accompagna in qualsiasi avventura, con un motore V-Twin Revolution® Max 1250 ad alti regimi ed elevata potenza, componenti di prima scelta dei frenie delle sospensioni e una suite di tecnologie regolabili che opera silenziosamente in background.
Un V-Twin ad alti regimi raffreddato a liquido eroga 150 cavalli (112 kW) con una fascia di potenza ampia e flessibile, mentre il controllo della trazione, regolabile per la guida su strada e fuori strada, permette di scaricare la potenza sul terreno, qualunque esso sia.
Le sospensioni semi-attive regolabili elettronicamente funzionano in autonomia, mantenendo l’abbassamento ideale attraverso una regolazione costante del precarico.
I freni anteriori e posteriori Brembo regalano una sensazione ottima e una potenza d’arresto eccezionale, abbinati ai miglioramenti alla sicurezza del pilota in curva regolabili per la guida su strade e sterrati.
La ricarica della batteria con il motore al minimo ora è più efficiente, e le dimensioni maggiori della batteria stessa migliorano l’avviamento a freddo e forniscono energia supplementare per gli accessori.
Le tecnologie integrate non attenuano l’esperienza di guida, anzi, la esaltano: sperimenta l’altezza di guida adattiva, i miglioramenti alla sicurezza del pilota, l’audio Bluetooth® e molto altro.
Le informazioni fondamentali vengono visualizzate su uno schermo touch intuitivo, da cui puoi configurare rapidamente le modalità di guida, l’audio Bluetooth®, i miglioramenti alla sicurezza e molto altro.
L’altezza di guida adattiva regola automaticamente l’altezza della sella mentre guidi, abbassandola quando ti fermi per agevolare l’appoggio del piede e alzandola in corsa per stabilire una distanza da terra e un comfort ottimali.
Nove modalità di guida selezionabili, tra cui Road, Sport, Rain, Off-road e Off-road Plus, regolano le prestazioni e i livelli di intervento della tecnologia, offrendoti un maggior senso di sicurezza e controllo su qualunque superficie.
Un meccanismo analogico posizionato sotto la seduta permette di regolare l’altezza della sella da 790 mm a 813 mm.
I miglioramenti alla sicurezza del pilota di Harley-Davidson mirano a darti quella tranquillità in più quando le cose si fanno imprevedibili. Si tratta di una serie di tecnologie intelligenti che interviene in situazioni difficili, aiutando la moto a gestire la trazione in fase di accelerazione, frenata o rallentamento. La versione ottimizzata per le curve di queste tecnologie permette alla moto di regolarsi anche per curvare, mantenendo fluidità e stabilità senza che debba pensarci tu.
L’ABS è progettato per evitare il bloccaggio delle ruote durante la frenata, e aiuta il pilota a mantenere il controllo nelle frenate in rettilineo e in condizioni di emergenza.
Questa funzionalità applica elettronicamente lo sforzo di frenata a entrambe le ruote quando il motociclista aziona la leva del freno anteriore e, su alcuni modelli, il pedale del freno posteriore. L’ELB può risultare utile a molti per ottenere prestazioni migliori in frenata. Aumenta la potenza frenante quando è necessario, riducendo al minimo o interrompendo il collegamento per frenate più leggere o a velocità inferiori.
Il TCS è progettato per evitare che la ruota posteriore “sfugga” quando la moto accelera in rettilineo, dando al motociclista un maggior senso di sicurezza.
Il DSCS è progettato per ridurre l’eccessivo slittamento della ruota posteriore e per aiutare a impedire il blocco della suddetta ruota in caso di decelerazione indotta dal propulsore, che in genere si verifica quando il motociclista scala bruscamente le marce o decelera rapidamente su superfici stradali bagnate o scivolose.
Con il Vehicle Hold Control (VHC), la moto non si muoverà finché non deciderai tu di partire. Perfetto per le partenze in salita o le rampe, il VHC mantiene i freni azionati anche dopo che li hai rilasciati, agevolando una partenza fluida e sicura. Quando ti fermi, basta una rapida pressione sulla leva o sul pedale del freno e il VHC si attiva finché non sei pronto a partire. Attenzione: non è un sostituto del freno di stazionamento, ma di certo semplifica enormemente le partenze in salita.
Attraverso il display informativo, il TPMS avvisa il motociclista di una condizione di bassa o alta pressione degli pneumatici. Mantenere una corretta pressione di gonfiaggio è essenziale sia per le prestazioni del veicolo che per la vita utile dello pneumatico.
Un sistema che aiuta a mantenere entrambe le ruote saldamente a terra durante una guida intensa. La mitigazione del sollevamento delle ruote ha due funzioni: applicata alla ruota anteriore gestisce la coppia per evitare che la ruota si sollevi in fase di accelerazione; applicata alla ruota posteriore regola la pressione del freno per tenere la ruota ancorata a terra in caso di frenata brusca, aiutando a garantire una guida stabile e controllata.
Il C-ABS è una variante dell’ABS che tiene conto dell’angolo di inclinazione di una moto a due ruote o dell’accelerazione laterale di un modello Trike. La pressione frenante necessaria per limitare lo slittamento delle ruote in curva è tipicamente inferiore a quella richiesta in rettilineo.
La funzionalità C-ELB considera l’angolo di inclinazione della moto o l’accelerazione laterale del Trike. Ripartirà la pressione frenante tra il freno anteriore e quello posteriore quando li si aziona in curva, nel tentativo di migliorare la capacità della moto di mantenere la traiettoria prevista dal pilota.
Il C-TCS è progettato per evitare che la ruota posteriore giri troppo velocemente in fase di accelerazione in rettilineo o in curva.
Il DSCS è progettato per ridurre l’eccessivo slittamento della ruota posteriore e per aiutare a impedire il blocco della suddetta ruota in caso di decelerazione indotta dal propulsore, che in genere si verifica quando il motociclista scala bruscamente le marce o decelera rapidamente su superfici stradali bagnate o scivolose.
Svolge la stessa funzione del normale controllo del sollevamento delle ruote, ma con una punta di destrezza in più. Attinge all’unità di misura inerziale (IMU) della moto, per perfezionarne il controllo. Ciò si traduce in una maggior precisione quando ne hai più bisogno.
Starting at CHF 19.900
Starting at CHF 18.990
Starting at CHF 27.500