A partire da € 17.900 Prezzo consigliato

Sportster S

A partire da € 17.900

fallback-server-side

A partire da

€ 17.900 Prezzo consigliato

DESIGN

Le finiture nere su tutto il motore e il sistema di scarico si aggiungono ad ancora più opzioni di verniciatura premium e a un nuovo stemma del serbatoio d’ispirazione vintage.

Apparato propulsore total black dello Sportster S 2025

Propulsore total black

Sobrietà e robustezza si coniugano nell’apparato propulsore Revolution Max 1250T totalmente nero, in un mix di finiture Gloss Black e Matte Black che gli conferiscono profondità e contrasto.

Verniciatura premium dello Sportster S 2025

Verniciatura premium

Le opzioni di verniciatura premium ora includono il colore custom di fabbrica Mystic Shift, che sfuma dal grigio piombo scuro al viola e al blu, virando infine verso una tonalità quasi arancione in pieno sole.

La tradizione incontra la sportività moderna nello Sportster S 2025

La tradizione incontra la sportività moderna

Con una linea piatta che percorre il serbatoio e la sezione posteriore, un telaio tubolare e il nuovo stemma del serbatoio “Checkered V”, il design onora il retaggio Sportster® generando le prestazioni che si aspettano i motociclisti moderni.

Pneumatico anteriore dello Sportster S 2025

Pneumatico anteriore

Il massiccio e robusto pneumatico anteriore da 432 mm offre una manovrabilità reattiva e un aspetto possente e muscoloso.

Stemma del serbatoio dello Sportster S 2025

Stemma del serbatoio

Lo stemma del serbatoio “Checkered V” d’ispirazione vintage guarda ai design d’epoca e richiama l’atmosfera delle piste.

  • Collezione di moto Factory Custom

    Novità 2025

    Collezione Harley-Davidson Factory Custom

    Scopri una gamma distintiva di modelli 2025, con grafiche esclusive e verniciature uniche nel loro genere.

PRESTAZIONI

Regimi radicalmente alti, la potenza del raffreddamento a liquido, componenti frenanti Brembo e sospensioni migliorate con un’escursione maggiore sulla ruota posteriore.

Motore Revolution® Max 1250T dello Sportster S 2025

Motore Revolution® Max 1250T

Il motore Revolution Max di ultima generazione, raffreddato a liquido e dotato di fasatura variabile delle valvole, genera 90 kW a 7.500 giri al minuto e 125 Nm di coppia attraverso un’ampia fascia di regimi.

Sospensione posteriore maggiorata dello Sportster S 2025

Sospensione posteriore maggiorata

L’escursione dell’ammortizzatore posteriore regolabile a tre vie è aumentata del 60%, passando da 50 a 82 mm senza influire sull’altezza della sella.

Forcelle anteriori dello Sportster S 2025

Forcelle anteriori

Le forcelle a steli rovesciati da 43 mm sono regolabili in compressione, estensione e precarico della molla, consentendo di perfezionare la propria esperienza di guida.

Freni dello Sportster S 2025

Freni

I freni premium Brembo offrono un’eccellente potenza d’arresto e una percezione diretta della leva e del pedale.

Scarico dello Sportster S 2025

Scarico

Il sistema di scarico in acciaio inossidabile spazzolato è montato in alto, infilato in disparte, richiamando quello delle moto da flat-track.

INNOVAZIONE

Il display TFT da 102 mm ti permette di regolare le modalità di guida e abilitare la navigazione passo-passo e i miglioramenti alla sicurezza del pilota, oppure può semplicemente fungere da indicatore nitido e chiaro.

Display TFT da 102 mm dello Sportster S 2025

Display TFT da 102 mm

Il sistema di infotainment TFT a colori consente di navigare nel menu, convertire la modalità di guida e regolare i miglioramenti alla sicurezza del pilota in modo rapido e intuitivo.

Cruise Control dello Sportster S 2025

Cruise Control

Imposta la velocità e lascia fare alla moto, con l’intuitivo Cruise Control disponibile di serie.

Miglioramenti alla sicurezza del pilota

I miglioramenti alla sicurezza del pilota di Harley-Davidson mirano a darti quella tranquillità in più quando le cose si fanno imprevedibili. Si tratta di una serie di tecnologie intelligenti che interviene in situazioni difficili, aiutando la moto a gestire la trazione in fase di accelerazione, frenata o rallentamento. La versione ottimizzata per le curve di queste tecnologie permette alla moto di regolarsi anche per curvare, mantenendo fluidità e stabilità senza che debba pensarci tu.

L’ABS è progettato per evitare il bloccaggio delle ruote durante la frenata, e aiuta il pilota a mantenere il controllo nelle frenate in rettilineo e in condizioni di emergenza.

Il TCS è progettato per evitare che la ruota posteriore “sfugga” quando la moto accelera in rettilineo, dando al motociclista un maggior senso di sicurezza.

Il DSCS è progettato per ridurre l’eccessivo slittamento della ruota posteriore e per aiutare a impedire il blocco della suddetta ruota in caso di decelerazione indotta dal propulsore, che in genere si verifica quando il motociclista scala bruscamente le marce o decelera rapidamente su superfici stradali bagnate o scivolose.

Attraverso il display informativo, il TPMS avvisa il motociclista di una condizione di bassa o alta pressione degli pneumatici. Mantenere una corretta pressione di gonfiaggio è essenziale sia per le prestazioni del veicolo che per la vita utile dello pneumatico.

Un sistema che aiuta a mantenere entrambe le ruote saldamente a terra durante una guida intensa. La mitigazione del sollevamento delle ruote ha due funzioni: applicata alla ruota anteriore gestisce la coppia per evitare che la ruota si sollevi in fase di accelerazione; applicata alla ruota posteriore regola la pressione del freno per tenere la ruota ancorata a terra in caso di frenata brusca, aiutando a garantire una guida stabile e controllata.

Il C-ABS è una variante dell’ABS che tiene conto dell’angolo di inclinazione di una moto a due ruote o dell’accelerazione laterale di un modello Trike. La pressione frenante necessaria per limitare lo slittamento delle ruote in curva è tipicamente inferiore a quella richiesta in rettilineo.

Il C-TCS è progettato per evitare che la ruota posteriore giri troppo velocemente in fase di accelerazione in rettilineo o in curva.

Il DSCS è progettato per ridurre l’eccessivo slittamento della ruota posteriore e per aiutare a impedire il blocco della suddetta ruota in caso di decelerazione indotta dal propulsore, che in genere si verifica quando il motociclista scala bruscamente le marce o decelera rapidamente su superfici stradali bagnate o scivolose.

Svolge la stessa funzione del normale controllo del sollevamento delle ruote, ma con una punta di destrezza in più. Attinge all’unità di misura inerziale (IMU) della moto, per perfezionarne il controllo. Ciò si traduce in una maggior precisione quando ne hai più bisogno.

Specifiche tecniche

Lunghezza
2.270 mm
LARGHEZZA 
840 mm
Altezza sella, senza carico
765 mm
Luce a terra
90 mm
Inclinazione del cannotto di sterzo
30
Avancorsa
148 mm
Interasse
1.520 mm
Pneumatici, tipo
Serie Dunlop® Harley-Davidson, radiale
Pneumatici, specifica dell’anteriore
160/70R17 73V
Pneumatici, specifica del posteriore
180/70R16 77V
Capacità del serbatoio
11,7 l
Quantità di olio (con filtro)
4,5 l
Peso in ordine di marcia
228 kg

Motore
Revolution® Max 1250T
Alesaggio
105 mm
Corsa
72,3 mm
Cilindrata
1.252 cc
Rapporto di compressione
12.0:1
Sistema di carburante
Iniezione elettronica sequenziale (ESPFI)
Scarico
2 in 1 in 2; catalizzatore nella marmitta

Metodo di prova della coppia motrice
EC 134/2014
Coppia motrice
125 Nm
Coppia motrice (giri/minuto)
6000
Cavalli
121 CV/90 kW a 7.500 giri/min
Angolo di inclinazione, destro (gradi)
35
Angolo di inclinazione, sinistro (gradi)
35
Metodo di prova del consumo di carburante
EU 134/2014
Risparmio di carburante
5,1 l/100 km
Metodo di prova delle emissioni di CO2
EU 134/2014
Emissioni di CO2
125 g/km CO2

Trasmissione primaria
Ingranaggi, rapporto 49/89
Rapporto di trasmissione (complessivo) 1°
12.21
Rapporto di trasmissione (complessivo) 2°
9.022
Rapporto di trasmissione (complessivo) 3°
6.994
Rapporto di trasmissione (complessivo) 4°
5.641
Rapporto di trasmissione (complessivo) 5°
4.731
Rapporto di trasmissione (complessivo) 6°
4.131

Forcella anteriore
Forcella a steli rovesciati da 43 mm regolabile in compressione, estensione e precarico della molla. Piastre forcella in alluminio
Ammortizzatori posteriori
Monoammortizzatore piggyback montato su leveraggio, regolabile in compressione, estensione e precarico della molla idraulico
Ruote, cerchi anteriori
In alluminio pressofuso, Satin Black
Ruote, cerchi posteriori
In alluminio pressofuso, Satin Black
Freni, tipologia pinze
Anteriore: pinza a 4 pistoncini, monoblocco, attacco radiale; posteriore: pinza monopistoncino, flottante
Freni, tipo rotore
Anteriore: rotore singolo, flottante, montato su torre; posteriore: rotore pieno a espansione uniforme

Luci (secondo le normative nazionali), faro anteriore, indicatori luminosi anteriori/posteriori/di arresto
Faro anteriore: faro anteriore, anabbagliante e abbagliante completamente a LED con illuminazione di posizione caratteristica; luce posteriore/di arresto: illuminazione posteriore completamente a LED; indicatori luminosi anteriori: indicatori di direzione a LED tipo Bullet
Strumentazione
Display TFT con area di visualizzazione da 102 mm con tachimetro, indicatore della marcia, contachilometri e contachilometri parziale, livello del carburante, orologio, temperatura ambientale, avviso di bassa temperatura, avviso di cavalletto laterale abbassato, avviso di ribaltamento, indicatore della velocità di crociera, autonomia e contagiri con compatibilità Bluetooth – associazione con il telefono per accedere a chiamate, musica, navigazione (SOLO App H-D)

Dimensioni dello schermo
102 mm
Tipo
TFT (transistor a pellicola sottile) a colori
Specifiche tecniche dell’auricolare (se in dotazione)
Bluetooth
Lingue
Arabo Cinese (semplificato/tradizionale) Ceco Danese Olandese Inglese (predefinito) Finlandese Francese (Canada/Francia) Tedesco Greco Ungherese Italiano Giapponese Coreano Norvegese Polacco Portoghese (Portogallo/Brasile) Indonesiano Russo Slovacco Spagnolo (Messico/Spagna) Svedese Tailandese Turco Vietnamita
Telefono cellulare con vivavoce – via Bluetooth
Di serie
Lingue del riconoscimento vocale: solamente lingue supportate dal telefono
Dipende dal telefono
Lingue del riconoscimento vocale: Tuner/formati multimediali/navigazione
Dipende dal telefono
Interfono tra pilota/passeggero
Solo funzionalità dell’auricolare
Schermata di informazioni sul veicolo (temperatura dell’aria, pressione dell’olio e sistema di gestione della temperatura del motore al minimo EITMS)
Sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici (TPMS), temperatura del motore, tensione della batteria, temperatura dell’aria
Lingue supportate per la tecnologia di sintesi vocale text-to-speech TTS
Dipende dal telefono
USB
Carica e aggiornamento strumenti, USB-C, 5V, 3A
Bluetooth
Telefono/formati multimediali supportati
Sport 2025

Esplora la gamma 2025

Tutti i modelli Sport