A partire da € 24.800 Prezzo consigliato

Low Rider ST

A partire da € 24.800

fallback-server-side

A partire da

€ 24.800 Prezzo consigliato

DESIGN

La classicità H-D incontra lo stile moderno con un elegante faro anteriore, carenatura in tinta e un fanale posteriore modernizzato. È un design che assottiglia il confine tra il fascino rétro e il comfort e le prestazioni dei tempi moderni.

Scatto della carenatura anteriore del Low Rider ST 2025

Carenatura

Ispirata alla carenatura classica dell’FXRT adottata dai customizzatori della West Coast, quella del Low Rider ST, leggera e montata sul telaio, è stata sviluppata con l’ausilio della fluidodinamica computazionale (CFD) per incrementare il flusso d’aria, contribuendo a ridurre la fatica causata dal vento e offrire una guida più stabile e comoda.

Illuminazione anteriore a LED del Low Rider ST 2025

Nuova illuminazione completamente a LED

Un faro anteriore da 146 mm, un fanale posteriore ridisegnato e gli indicatori di direzione a LED migliorano la visibilità e la segnalazione per la strada.

Vernice premium del Low Rider ST 2025

Vernice ed elementi grafici premium

La vernice premium e la grafica d’ispirazione rétro mettono in risalto l’eredità iconica del design H-D.

Sella monoposto del Low Rider ST 2025

Sella monoposto

La sella monoposto slanciata ti mantiene in posizione durante le accelerate e le curve aggressive.

  • Collezione di moto Factory Custom

    Novità 2025

    Collezione Harley-Davidson Factory Custom

    Scopri una gamma distintiva di modelli 2025, con grafiche esclusive e verniciature uniche nel loro genere.

PRESTAZIONI

Più potenza erogata rapidamente dal nuovo Milwaukee-Eight® 117 ad alto rendimento, con aspirazione Heavy Breather e uno scarico 2-in-1 ridisegnato.

Sospensione posteriore del Low Rider ST 2025

Sospensione posteriore rimessa a punto

Un monoammortizzatore alto solleva il retrotreno e offre uno spazio più ampio in curva quando ti spingi al limite.

2025 Low Rider ST 117 H.O. Motore

Nuovo motore Milwaukee-Eight® 117 ad alto rendimento

Le prestazioni migliorate ai regimi medi e alti del Milwaukee-Eight® 117 a elevato rendimento ti danno la libertà di accelerare di più e più a lungo, con la zona rossa portata da 5.600 a 5.900 giri al minuto.

Scarico 2-in-1 del Low Rider ST 2025

Scarico 2-in-1

Un profilo elegante e rifinito dello scarico concede una maggiore capienza e simmetria alle borse laterali, in un look coeso e intramontabile che lascia spazio a qualunque upgrade personalizzato.

Aspirazione Heavy Breather del Low Rider ST 2025

Aspirazione Heavy Breather

La presa d’aria orientata in avanti massimizza il flusso e fornisce la lunghezza di regolazione dell’aspirazione al fine di incrementare l’efficienza della ricarica e la coppia massima.

INNOVAZIONE

Personalizza la tua guida con le tre modalità disponibili e la suite completa dei miglioramenti alla sicurezza del pilota, il tutto accessibile da un nuovo display della strumentazione da 102 mm.

Comandi manuali del Low Rider ST 2025

Comandi manuali

I nuovi comandi manuali sono dotati di selezione della modalità di guida, di un interruttore per il lampeggio di sorpasso riposizionato vicino all’indice sinistro e di una leva del freno regolabile.

Scatto del display del Low Rider ST 2025

Display da 102 mm

Un tachimetro analogico è posizionato sopra un display digitale multifunzione che mostra le informazioni principali e integra le modalità di guida, il TPMS, l’indicatore della marcia inserita e molto altro.

Ricarica USB-C del Low Rider ST 2025

Ricarica USB-C

La ricarica USB-C alimenta costantemente i tuoi dispositivi, così puoi spingerti più lontano continuando a usare la navigazione, ascoltare musica e rimanere connesso tramite l’auricolare Bluetooth®.

Miglioramenti alla sicurezza del pilota

I miglioramenti alla sicurezza del pilota di Harley-Davidson mirano a darti quella tranquillità in più quando le cose si fanno imprevedibili. Si tratta di una serie di tecnologie intelligenti che interviene in situazioni difficili, aiutando la moto a gestire la trazione in fase di accelerazione, frenata o rallentamento. La versione ottimizzata per le curve di queste tecnologie permette alla moto di regolarsi anche per curvare, mantenendo fluidità e stabilità senza che debba pensarci tu.

L’ABS è progettato per evitare il bloccaggio delle ruote durante la frenata, e aiuta il pilota a mantenere il controllo nelle frenate in rettilineo e in condizioni di emergenza.

Il TCS è progettato per evitare che la ruota posteriore “sfugga” quando la moto accelera in rettilineo, dando al motociclista un maggior senso di sicurezza.

Il DSCS è progettato per ridurre l’eccessivo slittamento della ruota posteriore e per aiutare a impedire il blocco della suddetta ruota in caso di decelerazione indotta dal propulsore, che in genere si verifica quando il motociclista scala bruscamente le marce o decelera rapidamente su superfici stradali bagnate o scivolose.

Attraverso il display informativo, il TPMS avvisa il motociclista di una condizione di bassa o alta pressione degli pneumatici. Mantenere una corretta pressione di gonfiaggio è essenziale sia per le prestazioni del veicolo che per la vita utile dello pneumatico.

Il C-ABS è una variante dell’ABS che tiene conto dell’angolo di inclinazione di una moto a due ruote o dell’accelerazione laterale di un modello Trike. La pressione frenante necessaria per limitare lo slittamento delle ruote in curva è tipicamente inferiore a quella richiesta in rettilineo.

Il C-TCS è progettato per evitare che la ruota posteriore giri troppo velocemente in fase di accelerazione in rettilineo o in curva.

Il DSCS è progettato per ridurre l’eccessivo slittamento della ruota posteriore e per aiutare a impedire il blocco della suddetta ruota in caso di decelerazione indotta dal propulsore, che in genere si verifica quando il motociclista scala bruscamente le marce o decelera rapidamente su superfici stradali bagnate o scivolose.

Specifiche tecniche

Lunghezza
2.360 mm
LARGHEZZA 
890 mm
Altezza sella, senza carico
715 mm
Luce a terra
145 mm
Inclinazione del cannotto di sterzo
28
Avancorsa
145 mm
Interasse
1.615 mm
Pneumatici, tipo
Anteriore e posteriore Michelin® Scorcher 31
Pneumatici, specifica dell’anteriore
110/90B19,62H,BW
Pneumatici, specifica del posteriore
180/70B16,77H,BW
Capacità del serbatoio
18,9 l
Quantità di olio (con filtro)
4,7 l
Peso in ordine di marcia
304 kg
Capacità di carico – Volume
0,056 m3

Motore
Milwaukee-Eight® 117 ad alto rendimento
Alesaggio
103,5 mm
Corsa
114,3 mm
Cilindrata
1.923 cc
Rapporto di compressione
10.3:1
Sistema di carburante
Iniezione elettronica sequenziale (ESPFI)
Scarico
2 in 1; catalizzatore nel collettore

Metodo di prova della coppia motrice
EC 134/2014
Coppia motrice
173 Nm
Coppia motrice (giri/minuto)
4000
Cavalli
114 CV/85 kW a 5.020 giri/min
Angolo di inclinazione, destro (gradi)
31.3
Angolo di inclinazione, sinistro (gradi)
31.3
Metodo di prova del consumo di carburante
EU 134/2014
Risparmio di carburante
5,6 l/100 km
Metodo di prova delle emissioni di CO2
EU 134/2014
Emissioni di CO2
135 g/km CO2

Trasmissione primaria
Catena, rapporto 34/46
Rapporto di trasmissione (complessivo) 1°
9.311
Rapporto di trasmissione (complessivo) 2°
6.454
Rapporto di trasmissione (complessivo) 3°
4.793
Rapporto di trasmissione (complessivo) 4°
3.882
Rapporto di trasmissione (complessivo) 5°
3.307
Rapporto di trasmissione (complessivo) 6°
2.79

Forcella anteriore
Cartuccia singola rovesciata da 43 mm con piastre forcella in alluminio; molla a tripla flessibilità
Ammortizzatori posteriori
Monoammortizzatore elicoidale a pistone libero nascosto; corsa 56 mm; regolazione del precarico idraulica
Ruote, cerchi opzionali
Radiate in alluminio pressofuso, nero
Ruote, cerchi anteriori
Radiate in alluminio pressofuso, cromato
Ruote, cerchi posteriori
Radiate in alluminio pressofuso, cromato
Freni, tipologia pinze
Anteriore fisso a 4 pistoni e posteriore flottante a 2 pistoni
Freni, tipo rotore
Rotori anteriori e posteriori flottanti a 7 razze sdoppiate, neri

Luci (secondo le normative nazionali), faro anteriore, indicatori luminosi anteriori/posteriori/di arresto
Faro anteriore: anabbagliante, abbagliante e luce di posizione caratteristica completamente a LED; luce posteriore/di arresto: luce posteriore a LED Buffett; indicatori luminosi anteriori: indicatori di direzione a LED tipo Bullet
Strumentazione
Tachimetro analogico da 102 mm con indicatore della marcia digitale, contachilometri e contachilometri parziale, livello del carburante, modalità di guida, equipaggiamento riscaldato, controllo di trazione, ABS, TPMS, Cruise Control, orologio, indicazione dell’autonomia e contagiri

Lingue
Lingue del riconoscimento vocale: solamente lingue supportate dal telefono
Lingue del riconoscimento vocale: Tuner/formati multimediali/navigazione
Lingue supportate per la tecnologia di sintesi vocale text-to-speech TTS

Cruiser 2025

Esplora la gamma 2025

Tutti i modelli Cruiser