1200cc pronti a offrire una coppia elevata per una guida indimenticabile.
Stile dark custom
Un perfetto equilibrio di finiture total black e cromate per un autentico stile custom.
Stile del serbatoio custom che ricorda gli anni ‘70
L’audace grafica e il badge sul serbatoio ispirati agli anni ‘70 mostrano le radici retrò della moto.
Audace spirito virile
Una posa da bulldog con tachimetro slanciato e un serbatoio a nocciolina, grandi piastre dello sterzo e forcelle anteriori da 49 mm.
Manubri Tallboy®
Guida con i pugni al vento con i manubri neri Tallboy®. Sagomati per offrire un equilibrio perfetto tra altezza e larghezza.
Design della sella ottimizzato
Una sella monoposto con nervature pensata per il comfort di guida quotidiano e che mantiene lo stile minimal della moto.
Ammortizzatore posteriore ad emulsione con regolazione a vite
Presenta un ammortizzatore posteriore ad emulsione con regolazione del pre-carico a vite per assorbire ogni buca, che si adatta facilmente al tuo stile di guida.
Ruote calettate a 9 razze in alluminio pressofuso
I cerchi a nove razze split sono più neri della notte, dal cerchio alla gomma e completano il look dark custom.
I prezzi riportati sono solamente i prezzi al dettaglio raccomandati. Ai clienti potrebbe essere addebitato un sovrapprezzo (imputabile alle materie prime e ai costi di trasporto nella filiera produttiva). Per maggiori dettagli e per conoscere il prezzo finale di ciascun modello, contatta il tuo concessionario di zona. I prezzi delle moto Harley-Davidson® sono da considerarsi franco concessionario.
Si consiglia carburante a 91 ottani (95 RON) o superiore (R+M)/2.
I valori indicati sono nominali. Le prestazioni possono variare a seconda del paese e dell'area geografica.
I cerchi di serie e quelli opzionali possono variare a seconda del paese e dell'area geografica.
Le stime dell’autonomia, calcolate secondo l’Appendice 3.3, Allegato VII del WMTC 134/2014, si basano sulle prestazioni attese di una batteria completamente carica utilizzata in condizioni specifiche. L’autonomia effettiva varierà a seconda delle abitudini di guida, delle condizioni climatiche e dello stato della dotazione. L’autonomia mostrata è ottenuta con la selezione della massima potenza e della rigenerazione minima.